Pubblicità Progresso
La pubblicità progresso, nota anche come comunicazione sociale, si distingue dalla pubblicità commerciale per il suo obiettivo non lucrativo. Invece di promuovere la vendita di prodotti o servizi, la pubblicità progresso mira a sensibilizzare il pubblico su temi sociali, promuovere comportamenti virtuosi, incoraggiare la partecipazione civica e, in generale, migliorare la qualità della vita.
Caratteristiche Principali:
- Obiettivo: Migliorare la società, promuovere valori positivi, sensibilizzare su problemi sociali.
- Non lucrativa: Non è finalizzata al profitto diretto dell'inserzionista.
- Temi trattati: Prevenzione di malattie, sicurezza stradale, tutela dell'ambiente, lotta alla discriminazione, promozione dell'istruzione, donazione di sangue, ecc.
- Inserzionisti: Enti pubblici (ministeri, regioni, comuni), organizzazioni non governative (ONG), associazioni di volontariato, fondazioni.
- Target: L'intera popolazione o segmenti specifici (ad esempio, giovani, anziani, migranti).
- Strategie comunicative: Utilizzo di messaggi chiari e diretti, testimonianze, immagini evocative, appelli emotivi, dati statistici.
- Canali di diffusione: Televisione, radio, stampa, web, social media, affissioni, eventi pubblici.
Differenze con la pubblicità commerciale:
Caratteristica | Pubblicità Commerciale | Pubblicità Progresso |
---|
Obiettivo | Vendita di prodotti o servizi | Sensibilizzazione, cambiamento di comportamenti, promozione di valori sociali |
Finalità | Profitto | Benessere sociale |
Inserzionisti | Aziende private | Enti pubblici, ONG, associazioni |
Misurazione del successo | Aumento delle vendite, quota di mercato, notorietà del brand | Aumento della consapevolezza, cambiamento di comportamenti, partecipazione |
Esempi di pubblicità progresso:
- Campagne di prevenzione contro l'HIV/AIDS.
- Campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
- Campagne per la donazione di organi.
- Campagne per la raccolta differenziata dei rifiuti.
- Campagne per la sicurezza stradale.
Aspetti Chiave: